Il Comune di Modena, nel 2003, ha voluto rendere omaggio all'Aceto Balsamico Tradizionale avviando, con la sapiente collaborazione della Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale, un’acetaia che ospita tre batterie: due più piccole, da sei botticelle ciascuna, che hanno preso i nomi dai fiumi Secchia e Panaro e una da dieci botticelle intitolata alla Torre Ghirlandina.
L'Acetaia, che si trova nel sottotetto del Palazzo Comunale, ospita anche tre grandi botti barrique, le botti madre da 100 e 200 litri che servono ad alimentare le batterie e che hanno preso il nome di “Rezdore”, e diversi oggetti legati alla cultura dell'aceto, tra cui alcuni tragni, i tradizionali vasi in terracotta smaltata per conservare l'aceto.
L'acetaia è normalmente visitabile nei weekend in orari prestabiliti, al costo di 2 euro a persona.
Le prenotazioni saranno accettate fino all'esaurimento dei posti disponibili
PER LE VISITE DEL 31 GENNAIO (SAN GEMINIANO) ANCHE SE LE VISITE SONO GRATUITE, SARA' NECESSARIO PRESENTARSI PRIMA DEL TOUR PRESSO LO IAT DI PIAZZA GRANDE 14, PER RITIRARE I PASS.