La Palazzina Vigarani e il Giardino Ducale Estense - Alla scoperta di ville e castelli

Da EUR 15

Visita guidata alla Palazzina Vigarani e al Giardino Ducale Estense nel cuore di Modena. Voluta nel XVII secolo da Francesco I d'Este come “casino” – luogo di divertimento per la corte estense – all'interno dei giardini di Palazzo Ducale, la costruzione della Palazzina è attribuita all'architetto Vigarani. Insieme al parco, fu donata un secolo dopo dal Duca alla cittadinanza. 
In occasione della visita sarà possibile visitare la mostra Lost Paradise al suo interno.  L'esperienza si concluderà con un piccolo aperitivo al bar Juta adiacente alla Palazzina.

La visita fa parte della rassegna "Alla scoperta di Ville e Castelli tra Bologna e Modena"

Quota:
Intero: € 15
Ridotto Card Cultura e soci FAI: € 12
Ridotto (6 - 12 anni): € 6
Gratuito: 0 - 5 anni

La quota include:

  • Visita guidata, ingresso alla mostra, aperitivo al bar della Palazzina.

Punto di ritrovo: Palazzina Vigarani
Parco Giardino Ducale Estense
Corso Cavour, 2, 41121 Modena MO

Cancellazione: 
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività.

Informazioni Aggiuntive

Città
Modena

Da EUR 15

Prenota

In evidenza

  • L'origine del Giardino Ducale Estense (già Giardini Pubblici) si può far risalire al 1598, anno in cui il duca Cesare fece recintare con una siepe un ampio spazio incolto a Nord del Castello.
  • Ai Giardini ducali il Paradiso perduto dei Fallen Fruit  “Paradise Lost” è il titolo della mostra, a cura di Francesca Fontana, del duo californiano dei Fallen Fruit (David Allen e Austin Young) ai Giardini ducali che sarà possibile visitare in occasione del tour. La mostra rappresenta una performance sulla biodiversità e opere inedite, coloratissime stanze immersive, tratte dal patrimonio di immagini del Museo della Figurina, dove sarà allestita una parte della mostra.
  • Completa la giornata con una passeggiata nel centro storico di Modena e con una visita guidata del Palazzo Ducale (solo su prenotazione)
 
 

Itinerario

  1. Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 2, Modena