Da EUR 30
+1 Opzioni aggiuntive
Programma domenica 18 maggio e sabato 7 giugno
15:30 ritrovo al Barchessone Vecchio in via Via Zanzur, 36/A, 41030 San Martino Spino, Mirandola MO
Il CEAS “La Raganella” del Comune di Mirandola in collaborazione con Le Alchimie dei Pico del Circolo Politeama di San Martino Spino propone una giornata, nella suggestiva location del Barchessone Vecchio; fu edificato nel 1824 ed utilizzato come scuderia dall’Esercito Italiano fino alla metà del Novecento, era considerato tra i più belli del territorio, tanto da essere definito “la Basilica delle Valli. Dopo la visita si procederà alla volta del Barchessone Barbiere in bicicletta fino a giungere a Casa Arginone, dove sarete introdotti ad un laboratorio dei tipici maccheroni al pettine con degustazione finale e aperitivo.
18:30 Rientro in bicicletta al Barchessone Vecchio
Non sono ammessi animali in questa attività
Equipaggiamento
Scarponi alti da trekking con suola scolpita, zaino da 20-30 lt, borraccia acqua 1 litro, giacca antivento e antipioggia, copricapo, occhiali da sole, pranzo al sacco e snacks. Evitare scarpe basse.
Fotografie e riprese video
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. Nel caso un partecipante non desiderasse essere ripreso è pregato di segnalarlo alla partenza alla guida.
Modalità di prenotazione
Prenotazione obbligatoria entro 24 ore dalla partenza, cliccando sul pulsante "Prenota ora" presente in questa pagina.
Politiche di cancellazione
E’ possibile annullare la prenotazione entro 48 ore dall’orario di partenza contattando info@visitmodena.it: si potrà ricevere un buono da utilizzare per le esperienze di pari importo sul sito Visitmodena. Per cancellazioni oltre questi termini, l'importo pagato non potrà essere rimborsato.
In caso di maltempo o allerta rossa, l'escursione verrà rinviata a data da destinarsi. In caso di impedimenti lungo il tragitto, il percorso potrà subire variazioni.
Attività venduta ed organizzata da Modenatur - agenzia di viaggi e turismo. Prima di prenotare, leggere le condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici.
Prezzo:
Adulti: 30,00€
Ridotto ragazzi da 8 a 12 anni: 20,00€
gratuito: sotto gli 8 anni
Km percorsi in bicicletta: 4 (andata e ritorno)
Incluso nel prezzo:
tour in bicicletta fino al Barchessone Barbiere con accompagnamento guidato da parte del Circolo Politeama di San Martino Spino
corso di cucina di maccheroni al pettine
apertitivo (1 calicie di lambrusco e degustazione dei maccheroni al pettine con ragù)
Non sono ammessi animali in questa attività
Equipaggiamento
Scarponi alti da trekking con suola scolpita, zaino da 20-30 lt, borraccia acqua 1 litro, giacca antivento e antipioggia, copricapo, occhiali da sole, pranzo al sacco e snacks. Evitare scarpe basse.
Fotografie e riprese video
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. Nel caso un partecipante non desiderasse essere ripreso è pregato di segnalarlo alla partenza alla guida.
Modalità di prenotazione
Prenotazione obbligatoria entro 24 ore dalla partenza, cliccando sul pulsante "Prenota ora" presente in questa pagina.
Politiche di cancellazione
E’ possibile annullare la prenotazione entro 48 ore dall’orario di partenza contattando info@visitmodena.it: si potrà ricevere un buono da utilizzare per le esperienze di pari importo sul sito Visitmodena. Per cancellazioni oltre questi termini, l'importo pagato non potrà essere rimborsato.
In caso di maltempo o allerta rossa, l'escursione verrà rinviata a data da destinarsi. In caso di impedimenti lungo il tragitto, il percorso potrà subire variazioni.
Attività venduta ed organizzata da Modenatur - agenzia di viaggi e turismo. Prima di prenotare, leggere le condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici.