La Rocca di Vignola - Alla scoperta di ville e castelli

La Rocca di Vignola, imponente fortificazione medievale situata nel cuore della Val Panaro, è uno dei castelli meglio conservati dell’Emilia-Romagna. Con la sua posizione dominante sul fiume Panaro e le sue maestose torri, offre un viaggio affascinante nella storia tra Medioevo e Rinascimento.

La visita fa parte della rassegna "Alla scoperta di Ville e Castelli tra Bologna e Modena"

Quota:
Intero: € 15
Ridotto Card Cultura e soci FAI: € 12
Ridotto (6 - 12 anni): € 6
Gratuito: 0 - 5 anni

La quota include:

  • Ingresso alla Rocca di Vignola 
  • Visita guidata del castello

Punto di ritrovo: 
Presso la Rocca di Vignola, biglietteria

Cancellazione: 
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività.

Informazioni Aggiuntive

Città
Vignola (MO)

In evidenza

  • Le spettacolari sale affrescate – La Rocca custodisce preziosi affreschi quattrocenteschi, tra cui quelli della Sala dei Leoni e dei Leopardi e della Cappella. 
  • Camminamenti panoramici – Salendo sui camminamenti della rocca, si può godere di una vista mozzafiato sulla valle del Panaro e sui dolci paesaggi delle colline modenesi. Un’esperienza imperdibile per chi ama i panorami e la fotografia.
  • Evento Speciale: Festa dei Ciliegi in Fiore – Il 5-6 aprile 2025 ritorna la Festa dei Ciliegi in Fiore a Vignola.

Itinerario

  1. Piazza dei Contrari, 4, Vignola