CITTÀ DEI VIVI, CITTÀ DEI MORTI N 1 Visita al Lapidario Estense e Lapidario romano

5 novembre ore 15

Informazioni Aggiuntive

Città

Visita al Lapidario Estense e Lapidario romano La visita, nella suggestiva cornice di Palazzo dei Musei, verterà in rapida sintesi sulla storia di Modena dalla Romanità al Medioevo, con particolare riferimento alle "Città dei morti". Le necropoli sorgevano inizialmente fuori dai centri abitati, poi man mano si spostarono dentro o vicino alle chiese, i sepolcri antichi vennero abbandonati, sepolti, infine riscoperti e anche riutilizzati.

 

Luogo di incontro: Atrio di Palazzo dei Musei Piazza s. Agostino
Durata: 1 ora e mezzo circa
Guida: Giuliana Corradini
Costo: 10 euro a persona
Organizzazione: Associazione culturale ARIANNA

In evidenza

Dai diversi contesti urbani e non, provengono dunque i prestigiosi reperti raccolti nel nostro Lapidario,  il più ricco in regione e primo Museo pubblico della città per volere di Francesco IV d'Este. Riflettendo sugli aspetti storico-artistici dei materiali e sul loro reimpiego in età rinascimentale, riemergeranno figure e vicende che hanno avuto un peso nella società e collaborato alla storia cittadina.