Ab EUR 712.50
1°GIORNO
SASSUOLO - SERRAMAZZONI
KM 22
DIFFICOLTA’: MEDIA
PARTENZA ore 9.00
Ritrovo con la Guida in Piazzale della Rosa a sassuolo di fronte all’ingresso del Palazzo Ducale.
BREAFING E PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO.
Ore:9.15 partenza della prima tappa con pranzo al sacco
Punti di interesse: PESCHIERA DUCALE, PARCO DUCALE,RILIEVO OFIOLITICO DEI SASSI DI VARANA
Arrivo a Serramazzoni, sistemazione presso albergo, cena pernotto.
2°GIORNO
SERRAMAZZONI - PAVULLO NEL FRIGNANO
KM 20
DIFFICOLTA’: MEDIO/FACILE
PARTENZA TAPPA ORE 9:30,dopo la prima colazione
Preparazione pranzo al sacco nel paese di Serramazzoni
Punti di Interesse: PALAZZO E GIARDINO DUCALE DI PAVULLO, CASTELLO DI MONTECUCCOLO
Arrivo a Pratolino, sistemazione presso albergo, cena e pernotto.
3°GIORNO
PAVULLO NEL FRIGNANO-LA SANTONA
KM 22
DIFFICOLTA’: MEDIA
PARTENZA ORE 8,30, dopo la prima colazione.
Ritiro cestino per il pranzo dall’Agriturismo
Punti di interesse: Centro storico di Monzone, Arco monolitico del Ponte del Diavolo, selciato storico della Via e faggete dell’Appennino.
Arrivo alla Santona e sistemazione presso albergo, cena e pernotto.
4°GIORNO
LA SANTONA – SAN PELLEGRINO IN ALPE
KM 26
DIFFICOLTA’: MEDIA
PARTENZA ORE 8,30, dopo la prima colazione
Ritiro cestino per il pranzo dall’Hotel
Punti di interesse: Passo Centocroci, La Fabbrica, Sasso Tignoso, Panorami su tutto l’Appennino Modenese, Giro del Diavolo, Borgo e Santuario di San Pellegrino in Alpe
Arrivo a San pellegrino cena e pernotto
5°GIORNO
SAN PELLEGRINO IN ALPE - POGGIO
KM 26
DIFFICOLTA’: MEDIO/FACILE
PARTENZA ORE 9:00,dopo la prima colazione
Preparazione pranzo al sacco nel borgo.
Punti di interesse: Castagni secolari alla Bettola, Lago di Pontecosi, Ponte della Villetta
Arrivo a Poggio, sistemazione in B&B, cena e pernotto
6°GIORNO
POGGIO - CAMPANILETTI
KM 19
DIFFICOLTA’: DIFFICILE
PARTENZA ORE 8:00,dopo la prima colazione
Preparazione pranzo al sacco a Vagli di Sotto.
Punti di interesse: Diga di Vagli, Alpi Apuane, Cave di Marmo, Passo Tambura e i Campaniletti
Arrivo a Campaniletti, sistemazione presso Rifugo Nello Conti, cena e pernotto
6°GIORNO
CAMPANILETTI - MASSA
KM 18
DIFFICOLTA’: MEDIA
PARTENZA ORE 8:00,dopo la prima colazione
Preparazione pranzo al sacco a Canevara
Punti di interesse: Via Vandelli, Vie di lizza, Piazza Aranci, mare
Arrivo a Massa Carrara, fine del viaggio, rientro in pulman
NATURA DELLE DIFFICOLTA’ DEL VIAGGIO:
Itinerario di difficoltà medio/alta, si richiede un’ottima preparazione fisica, abitudine ad escursioni di montagna, e ad affrontare dislivelli impegnativi.
Il percorso si alterna tra ampie strade sterrate, carrarecce, sentieri in bosco o a bordo prato, sentieri che si inerpicano in salita, ma sempre e comunque di classificazione E (escursionistici nella scala delle difficoltà del Cai )