Bologna Food Tour: degustazioni di prodotti del territorio - Speciale weekend del gusto

A partir de EUR 85

Dal 10 maggio al 14 giugno ogni sabato parti con Bologna Food Tour: degustazioni e visite guidate dei produttori locali.
Parti con il bus direttamente dal centro di Bologna alla scoperta dei prodotti tipici della città e del suo territorio!

Appuntamenti:

  • Sabato 10 maggio - I profumi della campagna, fiori eduli e aperitivo contadino

    Scopri due realtà contadine della pianura bolognese: la piccolissima azienda di Donatella, dedicata alla produzione di fiori eduli freschi e secchi e erbe aromatiche più rare per i ristoranti di alto livello, con una degustazione di tartine, mousse, formaggi e biscotti.

    Raggiungi poi il Museo della Civiltà Contadina e visita una cucina d'epoca, ricostruita attraverso testimonianze originali, con l'ampio focolare, l'angolo degli stecchi di canapa e l'imboccatura di un forno da pane. A seguire, aperitivo contadino con pignoletto e crescentine, a cura della Locanda di Villa Smeraldi.
     
  • Sabato 17 maggio - Dalla fattoria alla vigna, un viaggio di sapori
    Visita guidata alla fattoria Le mucche di GIglielmo dove scoprirai la vita quotidiana dell’azienda agricola: entri nella stalla e conoscerai le mucche di Guglielmo, visiterai il fienile, e assisterai alla mungitura. Concludi l’esperienza con una degustazione di formaggi freschi e stagionati, accompagnata da racconti e curiosità sulla loro lavorazione.

    Seguirà il tour guidato in vigna e cantina I Dievol, con racconti sui diversi tipi di vigne e sulla produzione dei vini. Ti aspetta una cena con menù crescentine e tigelle con salumi e formaggi e una degustazione di tre vini.
     

  • Sabato 24 maggio - Mani in pasta, laboratorio di pasta fresca e degustazione di vini in cantina
    Laboratorio di pasta fresca con le sfogline di Borgo Tossignano che realizzano, in occasione della festa del Tortellino, un laboratorio per insegnare ai partecipanti come si realizzano i tortellini, uno dei piatti più conosciuti della nostra tradizione culinaria.
    Seguirà una visita al vigneto e alla cantina Ca' Bruciata con spiegazione della vinificazione, degustazione di tre vini (pignoletto, albana e sangiovese) con accompagnamento di piadina, salumi e formaggi.
     
  • Sabato 31 maggio - Dalla fattoria al palazzo, sapori autentici e atmosfere storiche
    Raggiungi la pianura bolognese e l’azienda agricola AgriConCura, luogo dove la passione per la terra e il rispetto per gli animali si fondono. Conosci da vicino gli animali della fattoria, tra cui i simpatici alpaca e i loro prodotti con una degustazione di focacce e conserve.
    Seguirà una visita a Palazzo Minelli, residenza storica immersa nel verde della pianura, che ospita un accogliente agriturismo, dove è possibile partecipare a corsi di cucina e attività a contatto con la natura. Concluderemo con un piccolo rinfresco in giardino con degustazione di mieli e formaggi, salumi e vini locali.
     
  • Sabato 7 giugno - Dalle olive all'olio e l'arte del vino
    Raggiungi il Frantoio Valsanterno dove si inizia l'attività con una passeggiata nell’ uliveto che si affaccia sulla Vallata del Santerno, per poi proseguire con la visita dell’impianto produttivo e terminare con una degustazione degli oli extra vergine di oliva. La visita e la degustazione sono guidate da personale esperto del Frantoio.
    Seguirà una visita introduttiva alla Cantina Cesari con spiegazione di produzione e lavorazione. A seguire, degustazione “classic” con vini tipici del territorio (Albana, Pignoletto e Sangiovese) accompagnati dai tradizionali salumi.
     
  • Sabato 14 giugno - Dal pane al vino, prodotti da forno tradizionali e degustazione di vino
    Parti alla scoperta della tradizione e dei sapori del territorio con una visita al “Piccolo museo: I mulini della valle”, dove sarà possibile immergersi nella storia locale e nelle antiche usanze contadine. Al termine del percorso degustazione con un assaggio di prodotti da forno preparati secondo le ricette di una volta.
    Seguirà una visita guidata a vigneto e cantina La Riva, luogo di produzione di pregiati spumanti metodo classico, seguita da degustazione di tre vini con accompagnamento di tigelle montanare e salumi.


Quota:
Intero: € 85
Ridotto Bologna Welcome Card: € 80
Ridotto 6 - 12 anni: € 55
Gratuito 0 - 5 anni

Per informazioni sull'accessibilità e per prenotazioni di persone con disabilità e loro accompagnatori si prega di scrivere a extrabo@bolognawelcome.it.

La quota include:

  • Trasporto da Bologna
  • Visita alle aziende 
  • Degustazione di prodotti locali
Punto d'incontro: 
Partenza con il bus da Piazza Malpighi (di fronte alla ferramenta), Bologna

Cancellazione: 
Cancellazione gratuita fino a 48 ore precedenti la visita.

Si prega di comunicare eventuali allergie e intolleranze a extrabo@bolognawelcome.it - 051 65 83 109 

La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency

Informations supplémentaires

Accessibilità
Calendario

A partir de EUR 85

Réservez !

Itinéraire

  1. Piazza Malpighi, Bologna