Nel cuore del sito Unesco di piazza Grande di Modena, con Duomo e Ghirlandina patrimonio dell’umanità, una stanza nella torre del Palazzo ospita la “macchina cronometrica” che aziona l’orologio affacciato su piazza e che, fino a non molti decenni fa, azionava anche quello di Piazzetta della Ova.
La sua costruzione si deve a Ludovico Gavioli definito dai contemporanei “genio meccanico”, divenuto famoso in Italia e in Europa.
Ideato dal modenese Ludovico Gavioli, orologiaio e inventore di automi e congegni presentati alle Expo universali di Parigi e Londra, è un capolavoro di ingegneria meccanica dotato di sofisticati sistemi per garantire compensazione termica e continuità di marcia anche in caso di terremoti.