Scopri le competenze necessarie per produrre alcune delle auto sportive più eleganti del mondo facendo un tour nello stabilimento Maserati di Modena. È necessaria una prenotazione in anticipo, con tour disponibili per quasi tutte le settimane dell'anno dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00. I tour non si svolgono nei fine settimana, nei giorni festivi, nel mese di agosto e durante altri periodi all'interno del ciclo operativo dell'impianto
FACTORY TOUR DI 1 ORA E 30 MINUTI
La visita include
-Un caloroso benvenuto dal team dei Factory Tour nello showroom e una breve introduzione sulla storia di Maserati. Qui potrete ammirare l'attuale gamma Maserati e vedere il "loop", l'anello semisospeso progettato dal famoso architetto, Ron Arad. Inoltre, sarete introdotti nell'area di configurazione nella quale i clienti Maserati possono personalizzare la loro Maserati
-Accesso al reparto Powertrain (polo prototipi motori) dove potrete vedere banchi di prova, il laboratorio delle emissioni e la soak area.
-Ammissione alla test area dove ogni auto è sottoposta a vari test tra i quali prova dei freni e impermeabilità
-Ammissione all’area finitura, l'ultima fase del processo di produzione, in cui le auto vengono pulite e controllate in ogni dettaglio prima di essere approvate per la consegna ai clienti.
-Il ttour si concluderà nello showroom, dove avrete la possibilità di visitare anche il Maserati store usufruendo di uno sconto del 30% sugli acquisti.
Si noti che, sebbene Maserati faccia di tutto per rendere la visita il più completa possibile, non può garantire l'accesso alla linea di assemblaggio o dare la certezza che sarà possibile assistere a un processo di produzione completamente attivo durante il tour, poiché la produzione è soggetta a modifiche a seconda della pianificazione, orari e priorità dello stabilimento.
FACTORY TOUR DI 1 ORA
(disponibile solo quando il tour più lungo non è offerto)
La visita include
Un caloroso benvenuto dal team dei Factory Tour nello showroom e una breve introduzione sulla storia di Maserati. Qui potrete ammirare l'attuale gamma Maserati e vedere il "loop", l'anello semisospeso progettato dal famoso architetto, Ron Arad. Inoltre, sarete introdotti nell'area di configurazione nella quale i clienti Maserati possono personalizzare la loro Maserati
Accesso al reparto Powertrain (polo prototipi motori) dove potrete vedere banchi di prova, il laboratorio delle emissioni e la soak area.
Prezzi
Il prezzo del Tour Factory di 1h30 minuti è di € 35 a persona, il tour di 1 ora costa € 20
I tour sono gratuiti per clienti Maserati. In questo caso non prenotare online e scrivi a factorytour@maserati.com
I tour Maserati non sono privati; Maserati può raggruppare i visitatori nella stessa visita.. Se desideri richiedere un tour privato, scrivi a info@modenatur.it e ti invieremo le tariffe e proposte per i tour privati.
I tour vengono attivati quando viene raggiunto un minimo di 4 persone.
Al momento della prenotazione, è necessario inserire i dettagli di una carta di credito da cui verrà addebitato il pagamento solo se il tour sarà attivato. Se non raggiungiamo il numero minimo di prenotazioni, ti avviseremo almeno una settimana prima del tour e la tua carta di credito non verrà addebitata.
Lingua del tour
la maggior parte del tour è in inglese. Questa informazione apparirà quando selezioni una data
La Maserati è una delle case automobilistiche più ricche di fascino, tradizione e successi sportivi. Nasce a Bologna il 1° dicembre 1914 ad opera di Alfieri Maserati come officina meccanica denominata “Officine Alfieri Maserati”. Nel 1926 la Maserati si trasforma da officina che modifica o sviluppa vetture di altre case in azienda che progetta, costruisce e vende automobili proprie. I fratelli Maserati adottano il simbolo del Tridente, ricreato dall’artista della famiglia - Mario Maserati - e ispirato dalla famosa statua del Nettuno di Bologna facendolo diventare il logo che sintetizza, in una sola immagine, la nuova Casa. Alla fine degli anni Trenta, in seguito all’acquisizione dell’azienda da parte dell’imprenditore modenese Adolfo Orsi, la Maserati si trasferisce a Modena, presso l’attuale stabilimento di viale Ciro Menotti. Dal 2005 Maserati appartiene a Fiat Group – oggi FCA – e rappresenta un brand di prestigio nel segmento delle sportive e delle berline di lusso presente in oltre 60 paesi, dove continua ad essere testimone della raffinatezza, dell’eleganza e dello stile italiano nel mondo.