Guida: Federica Vezzali
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Prenotazione obbligatoria
Condizioni di cancellazione
In caso di cancellazione da parte del visitatore il biglietto non potrà essere rimborsato. In caso di cancellazione fino a 48 ore prima della visita sarà emesso un buono del valore dell'importo del biglietto da utilizzare per altre visite organizzate da Modenatur.
Modenatur si riserva il diritto di cancellare la visita per sopravvenuti motivi di forza maggiore. In questo caso i biglietti pagati saranno rimborsati.
Il 1997 è l'anno nel quale anche Modena viene inserita dall'UNESCO nell'elenco dei luoghi "Patrimonio dell'Umanità". Insieme alla Torre Civica ed alla Piazza Grande, la Cattedrale, citando il Criterio I dell'UNESCO "rappresenta un capolavoro del genio creativo dell'uomo". Il "Tempio degli Uomini Liberi" fu nominata dal Premio Nobel Dario Fo. Questo capolavoro dell'arte romanica ma non solo, per la cui costruzione ci vollero ben 85 anni, ha sempre rappresentato il fulcro della vita religiosa e civica della città.
Il Duomo e la sua storia è sempre una scoperta che non annoia mai. Per questo, benché ne sia stato detto e scritto tanto, non ci stancheremo mai di raccontarlo.