Sul crinale per scorgere il tramonto sul mar Ligure e rientro in notturna
Partendo dal rifugio Cavone saliremo alla volta del Lago Scaffaiolo lungo un percorso agevole che ci condurrà sul crinale Tosco-Emiliano.
Il lago ghiacciato sarà la magistrale cornice per un tramonto indimenticabile, giusto in tempo per veder scomparire il sole sul Mar Ligure e la Versilia.
Ne approfitteremo in seguito per scaldarci con una bevanda calda al Rifugio Duca degli Abruzzi per poi ridiscendere a valle in notturna con l’ausilio delle torce frontali.
La veste invernale, il manto bianco e il silenzio ovattato del bosco innevato garantiranno un’esperienza unica.
Tra faggete, abetaie e pinete non mancheranno piacevoli momenti di relax e divertenti discese sul candido manto innevato.
REGOLAMENTO ESCURSIONI
Le Guide 100 Fiori sono professionisti abilitati dalla Regione Emilia Romagna e affiliate AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali
Escursionistiche) assicurate.
Se vi servono bastoncini a noleggio, potete indicarlo al momento dell’iscrizione, troverete tutto sul posto al vostro arrivo.
Ogni guida per ragioni di sicurezza accompagna fino a un massimo di 20 persone.
La Guida si riserva di valutare rischi connessi a particolari condizioni di salute (allergie, intolleranze, gravidanza etc che gli escursionisti sono tenuti a comunicare prima della partenza o all'atto d'iscrizione) ed eventualmente escludere un partecipante per preservarne l'incolumità.
Gli escursionisti sono tenuti a rimanere sempre in gruppo dal momento della partenza a quello dei saluti finali a meno di accordi differenti che possono essere valutati dalla Guida stessa su richiesta specifica durante il percorso, a mantenere un comportamento rispettoso dell'ambiente in cui si svolgono le attività e a seguire scrupolosamente le indicazioni della Guida di volta in volta.
La Guida si riserva di modificare percorsi in base alle condizioni meteo.
Per prenotazioni info@modenatur.it oppure online su modenatur.it
Nota sulla quota di partecipazione: la quota comprende il servizio di accompagnamento da parte di una Guida Escursionistica Ambientale. La quota di partecipazione non comprende pasti o degustazioni durante l’escursione e assicurazione infortuni.
La prenotazione è obbligatoria.
Le escursioni vengono confermate al raggiungimento di almeno 5 iscritti entro il giorno precedente la visita.
Politiche di cancellazione: la cancellazione gratuita è possibile fino 48 ore prima dell'escursione; in caso di cancellazione oltre questi termini la prenotazione potrà essere utilizzata per un'altra attività a scelta tra quelle proposte nel carrello di Modenatur di pari o inferiore importo. In caso di cancellazione per malattia o cause dovute all'emergenza sanitaria sarà possibile ricevere il rimborso o un voucher da utilizzare in futuro nelle attività organizzate da Modenatur.
IN CASO DI MALTEMPO: la guida si riserva di annullare l'evento entro il giorno precedente o in caso di eventi estremi imprevisti.
Sabato 19 dicembre ore 14.30, ritrovo parcheggio del Rifugio Cavone, Lizzano in Belvedere (BO)
Ritrovo Google Maps
Difficoltà : E (ESCURSIONISTICO)
Condizione fisica: camminatori in buona salute, ragazzi dagli 8 anni in su
Lunghezza: 6 km
Dislivello: 300 metri
Guida: Ilaria Gallino 340.2276082
Durata: 3 ore di cammino e qualche breve sosta, rientro per le 18
ATTREZZATURA MINIMA OBBLIGATORIA
Per ciaspolare in sicurezza e divertimento è necessario dotarsi di:
mascherina, gel igienizzante, torcia frontale, scarponi da trekking con suola scolpita, zainetto, abbigliamento a strati, ghette, giacca antipioggia, copricapo caldo, guanti, occhiali da sole, acqua, snack.
Per maggiori informazioni: Guide Ambientali Escursionistiche Ilaria Gallino 340.2276082
Costo guida + noleggio: 24 € - Costo solo guida: 15 € Bambini (da 8 a 14 anni) 10 € nolo: 9€