Alla scoperta del mito Ferrari tra Modena e Maranello

From EUR 10

Alla scoperta del mito Ferrari tra Modena e Maranello.
Sabato 4, 11, 18, 25 marzo e 1 aprile alle 14.30

Programma

Sabato 4, 11, 18, 25 marzo e 1 aprile ore 14.30 
ore 14.30 ingresso al Museo Enzo Ferrari di Modena e visita guidata della durata di 1 ora 
al termine della visita, trasferimento con proprio mezzo a Maranello (30 minuti in auto da Modena) 
ore 16.30 ingresso al Museo Ferrari di Maranello. Visita in autonomia. Tempo di permanenza suggerito 1 ora circa. 
ore 17.30 termine dell'esperienza.
Tempo a disposizione per visitare il Ferrari store e Maranello

Quota:
Intero: € 10 a persona
Gratuito: 0-13 anni

La quota include:
  • Ingresso al Museo Enzo Ferrari di Modena 
  • Visita guidata al Museo Enzo Ferrari di Modena 
  • Ingresso al Museo Ferrari di Maranello (visita in autonomia, senza visita guidata)
Punto d'incontro: 
Biglietteria del Museo Enzo Ferrari di Modena
Via Paolo Ferrari 85 Modena (parcheggio in Via Soli) 

Non sono inclusi i trasporti

Cancellazione: 
Se effettui la cancellazione almeno 2 giorni prima della partenza pianificata, non è prevista alcuna penale di cancellazione. 
Oltre questo termine, ti sarà addebitato l'importo totale della prenotazione.

Accessiblità:
Il percorso è accessibile a persone con disabilità 

Questa esperienza è organizzata in collaborazione con Modenatur

Additional Information

City
Modena

From EUR 10

Book Now
Game Changers: la nuova mostra al Museo Enzo Ferrari di Modena
La mostra celebra 75 anni di innovazione attraverso auto rivoluzionarie, dalla prima Ferrari 125 S del 1947 all'odierna Purosangue, quattro posti e quattro porte
Suddivisa in tre aree tematiche – Design, Tecnologia e Performance – la mostra espone alcune delle vetture più significative della Casa di Maranello, raccontando la storia di Ferrari attraverso il fil rouge dell’innovazione. 
Il design è rappresentato al meglio dalla 375 MM Pininfarina (dove MM sta per Mille Miglia, la famosa competizione italiana su strada), commissionata dal regista italiano Roberto Rossellini per Ingrid Bergman. In quest’area troviamo anche la Ferrari che avrebbe tracciato le linee guida dei futuri modelli stradali di Maranello: la 166 MM con carrozzeria in alluminio, la prima ad essere chiamata Barchetta.
Un esempio dell’innovazione tecnologica targata Ferrari è la 400 Automatic del 1976, la prima Gran Turismo 2+2 dotata di cambio automatico, mentre la Ferrari F1-89 esposta è la prima monoposto con cambio elettroidraulico.

 

Highlights

  • Scoprirai il mito della Ferrari visitando i due musei di Modena e Maranello
  • Parteciperai ad una visita guidata al Museo Enzo Ferrari di Modena e alla mostra "Game Changers" inaugurata a febbraio 2023. 
  • Cogli l'occasione per una passeggiata a Modena e Maranello!

Route

  1. Via Paolo Ferrari, 85, Modena
  2. Via Alfredo Dino Ferrari, 43, Maranello