From EUR 309
+1 Additional options
DATE: dal 2 al 4 luglio e dal 10 al 12 settembre
Trascorri un weekend immerso nella natura e percorri con una guida certificata Stray Dogs un tratto della Via Vandelli, l'antica strada commerciale e militare fortemente voluta dal Duca Francesco III d'Este, realizzata a metà del XVIII secolo per collegare Modena, capitale del Ducato Estense, e Massa. Lungo la Via Vandelli, che prende il nome dal suo ideatore e costruttore l'abate ingegnere, geografo e matematico di corte Domenico Vandelli, potrete tornare indietro al tempo del Ducato Estense e godere di panorami mozzafiato lungo l'Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane.
Partiremo dal punto più alto dell'Appennino Modenese San Pellegrino in Alpe fino a raggiungere Piazza Aranci a Massa.
1° giorno venerdì: SASSUOLO - SERRAMAZZONI
lunghezza: 22 km
livello: medio/facile
dislivello in salita: 935 mt
dislivello in discesa: 270 mt
Programma:ore 9.00 ritrovo con la guida nel Piazzale della Rosa, Sassuolo (MO), presentazione e briefing del viaggio
ore 9:15/30 partenza
pranzo al sacco a carico dei partecipanti
arrivo a Serramazzoni, sistemazione in struttura e cena tipica presso B&B Serra Pineta.
Punti di interesse: Palazzo Ducale di Sassuolo, Peschiera, Parco Ducale, Affioramento ofiolitico Varana Sassi e Boschi di Faeto.
2° giorno sabato: SERRAMAZZONI - PAVULLO
lunghezza: 21 km
livello: facile
dislivello in salita: 385 mt
dislivello in discesa: 395 mt
ore 9,30 partenza seconda tappa, breve e facile in direzione Pavullo
Arrivo a Pavullo, sistemazione all’ Hotel Corsini *** con cena tipica.
Punti di interesse: Palazzo Ducale Estense di Pavullo, giardino ducale, introduzione a Raimondo Montecuccoli, Castello e Boschi di Montecuccolo
3° giorno, domenica: PAVULLO - LA SANTONA
lunghezza: 25km
livello: MEDIO
dislivello in salita: 975 mt
dislivello in discesa: 490 mt
ore 8:30 partenza terza tappa, inizia la salita verso gli Appennini. Incontreremo il grande arco monolitico di ponte del diavolo, l'ambiente circostante cambia, siamo nel frignano e nella fresca ombra delle foreste di faggio che lo caratterizzano.
Arrivo alla Santona e rientro in pulmino a Sassuolo
Dettagli percorso
KM totali delle tappe: 70km
difficoltà: medio/alta necessaria abitudine all’escursionismo, ed esperienze di escursioni su terreni e sentieri misti con dislivelli medi.
necessaria abitudine all’escursionismo, ed esperienze di escursioni su terreni e sentieri misti con dislivelli medi.
Prezzo a persona: 309,00€
Incluso nel pacchetto:
MODALITA’ DI CANCELLAZIONE: Cancellazione gratuita fino a 7 giorni prima del tour, per cancellazioni oltre questa data verrà trattenuto il 50% dell’importo totale, in caso di No Show, l’importo pagato non verrà rimborsato
Il pacchetto è stato ideato da STRAY DOGS SCHOOL in collaborazione con MODENATUR.
INFORMAZIONI TECNICHE SUL CAMMINO:
prima di procedere con la prenotazione consigliamo di contattare per informazioni tecniche sul percorso Stray Dogs School
la guida Alice: +39 366 224 6154
oppure tel: +39 3515315915
email: straydogsschool@gmail.com
INFO PER MODALITA' DI PRENOTAZIONE:
Modenatur: Via Scudari 10, 41121 Modena
Tel: 0039 059220022
email: info@modenatur.it